Vai al contenuto

Lucio Piccolo

Lucio Piccolo, ultimo di tre figli del barone Giuseppe Piccolo di Calanovella e di Teresa Mastrogiovanni Tasca (imparentati col bel mondo della ricca nobiltà siciliana come i Filangeri di Cutò, i Notarbartolo, i Lanza di Trabia ecc.), nasce il 27 ottobre del 1901, a Palermo. Città dove, nell’800, i Piccolo, per decisione del nonno barone Casimiro, si erano trasferiti dopo essere stati radicati, sin dal XV sec., nel territorio di Naso, Capo d’Orlando e Ficarra, ove possedevano vaste proprietà e palazzi.

Il poeta Lucio, fino a 31 anni, vive nella sontuosa villa di famiglia in Via Libertà a Palermo, dove oggi v’è un condominio non appartenente ai Piccolo. Due eventi inaspettati, morte del padre nel 1928 a Sanremo e grave crisi economica del 1929, scombussolano economicamente la famiglia e costringono la vedova baronessa Teresa, donna energica e autoritaria, a vendere la villa di Palermo e trasferirsi, nel 1932-33, a Capo d’Orlando, in una villa di campagna (l’attuale casa-museo di Villa Piccolo). I tre figli, mai sposati, hanno, in quel periodo, Agata Giovanna 40 anni, Casimiro 38 anni e Lucio 31anni.

Sin da giovane, il poeta dimostra curiosità onnivora e straordinarie capacità di apprendimento. Frequenta il liceo classico dove sbalordisce i professori per la sua preparazione nelle materie umanistiche: greco, latino, italiano, filosofia ecc. A casa lo si vede spesso nella biblioteca di famiglia, chino sui libri. La madre, preoccupata che possa diventare gobbo come Leopardi, lo esorta ad andare a giocare in giardino. Completato il liceo non va all’università, né si pone il problema di svolgere un’attività lavorativa e ciò vale anche per il fratello Casimiro e la sorella Agata Giovanna: preferiscono continuare ad approfondire i propri studi dalla Villa di famiglia. Lucio si dedica alla musica, alla poesia e alla filosofia.

Instaura, sin da giovanissimo, con Giuseppe Tomasi di Lampedusa, cugino primo di parte materna e futuro scrittore de Il Gattopardo, un sodalizio culturale che durerà tutta la vita. Tra i due v’è una sorta di gara, all’insegna del buon umore, a chi è il più abile scopritore di talenti (poeti e scrittori) poco noti a Palermo. Questo gioco li porta a spaziare su tutta la letteratura europea: inglese, francese, tedesca, spagnola. Piccolo si spinge anche sulla letteratura Araba e Tomasi su quella Russa. Acquisiscono così, entrambi, una cultura vertiginosa. Nel 1953, muore la madre. Le redini della casa e dei feudi passano in mano alla sorella Agata Giovanna.

Nel 1954, Lucio Piccolo, 53enne, pubblica a proprie spese le prime poesie, intitolate 9 liriche. Le invia ad Eugenio Montale, il quale, leggendole, rimane così colpito dalla perfezione stilistica-musicale dei versi, da decidere di presentare Piccolo nel prestigioso convegno letterario di San Pellegrino Terme (Luglio 1954). Al convegno Lucio Piccolo si fa accompagnare dal cugino principe Lampedusa, estremamente curioso di assistere in prima persona agli esiti. A San Pellegrino, Lucio diventa il centro dell’attenzione dei letterati presenti. Tutti i giornalisti fanno a gara per intervistarlo. In pochi giorni, lo sconosciuto barone siciliano diventa famoso poeta, consacrato da Eugenio Montale e dagli altri “marescialli di Francia”, così definiti, sarcasticamente, da Tomasi.

Lucio Piccolo, incoraggiato dal successo di critica, pubblica nel 1956, con la Mondadori i Canti Barocchi. Poi, nel 1960, Gioco a Nascondere. Successivamente, con l’editore Scheiwiller, Plumelia (1966). Invece, nel 1968, sarà l’editore siciliano Sciascia a pubblicare l’opera in prosa poetica Le Esequie della Luna.

Il 26 maggio 1969, a 68 anni, Lucio Piccolo muore improvvisamente, lasciando alcune opere inedite, tra le quali un’originale composizione musicale Magnificat, d’ispirazione post-wagneriana, tutto’oggi inedita. Nonostante il poeta sia rimasto scapolo, in tarda età ha un figlio, Giuseppe.

Alcune opere inedite di Lucio Piccolo, non tutte, saranno pubblicate postume da Scheiwiller con i titoli: La Seta (1984), Il Raggio Verde (1993).

La critica: oltre ad Eugenio Montale, opinione assai elevata delle opere di Piccolo la ebbero Giorgio Bassani, Gianfranco Contini, Guido Piovene, Pier Paolo Pasolini, Leonardo Sciascia, Andrea Zanzotto, Camilla Cederna, Dacia Maraini, Silvio Ramat, Maria Luisa Spaziani, Natale Tedesco, Vincenzo Consolo, Giuseppe Amoroso, Silvano Nigro, Giovanna Musolino, Carlo Guarrera, ecc. Tra gli ammiratori stranieri, per esempio, l’accademico italianista zagabrese Mladen Machiedo (traduttore di Montale, di Calvino ecc.). Ezra Pound, che definì la poesia di Piccolo “magnifica e irraggiungibile”. Orson Welles, che ritenne Piccolo “un genio della poesia”. Anche Gioacchino Lanza Tomasi, esperto musicologo, è tra coloro che pongono Piccolo ai vertici della poesia del ‘900 italiano. Lo stesso Tomasi di Lampedusa, come ha fatto rilevare Franco Valenti, negli ultimi anni della sua vita, equiparò Lucio Piccolo a T. S. Eliot  (Nobel per la letteratura) , universalmente ritenuto tra i massimi poeti mondiali del ’900.

OPERE

Pubblicate in vita dall’Autore

  • 9 Liriche (pubblicato in proprio), Stabilimento tipografico Progresso di Zuccarello 1954
  • Canti Barocchi e altre liriche, Mondadori 1956
  • Gioco a nascondere, Mondadori 1960
  • Plumelia, Scheiwiller 1967
  • L’esequie della luna, Sciascia Editore 1967

Pubblicate postume

  • La seta, Scheiwiller 1984
  • Il raggio verde, Scheiwiller 1993

Tutt’oggi esistono Opere inedite e mai pubblicate, come l’Opera musicale Magnificat e altre Liriche di Piccolo

Traduzioni

  • Five poems, translated by Charles Tomlison, in “Agenda”, London, vol. 6, n. 3, 4 1968
  • From pure silence to impure dialogue. A survey of postwar italian poetry, antologia a cura di Vittoria Bradshaw. Las Americas/Cypresses Books, New York 1971
  • Collected poems of Lucio Piccolo, translated and edited by Brian Swann and Ruth Feldman, Princeton University press, New Jersey 1972
  • Tras ed paisajie: antologia de la poesia italiana, Lucio Piccolo [et. al.], presentacion y traduccion de Guillermo Fernandez. Direccion de Difusion Cultural, Departamento Editorial, México 1984
  • Vom Rasten leben wir: ausgewählte Gedichte / Lucio Piccolo, Aus dem Ital. Von Hans Raimund. Klagenfurt; Celovec: Wieser 2004

OPERE SU LUCIO PICCOLO

Libri e saggi

  • Camilla Cederna, Il Barone incantato, in L’Espresso 29 aprile 1962
  • Lopez, Il Gattopardo che nessuno vide, Millimetro 1969 e Mondadori 1972
  • Nino Cordio, Paesaggi barocchi: sei acqueforti di Nino Cordio per quattro poesie di Lucio Piccolo, Istituto Geografico De Agostini 1984
  • Natale Tedesco, Lucio Piccolo, Pungitopo 1986
  • Franco Pappalardo La Rosa, Lucio Piccolo, Centrostampa 1987
  • Luigi Maniscalco Basile, Lucio Piccolo parla di Lucio Piccolo, Thule 1987
  • Tano Cuva, Cronaca di una mostra. Capo d’Orlando 1955-1968, Pungitopo 1987
  • Giuseppe Amoroso, Lucio Piccolo. Figura d’enigma, Scheiwiller 1988
  • Vincenzo Consolo, Le pietre di Pantalica, Mondadori 1988
  • Michela Sacco Messineo, L’alveare della memoria: Borgese, Savarese, Vann’Antò, Piccolo, Panopticon 1990
  • Natale Tedesco (a cura di), Lucio Piccolo. La figura e l’opera, Pungitopo 1990
  • Carlo Guarrera, Le quattro stagioni di Lucio Piccolo, Sicania 1991
  • Leonardo Sciascia, Le soledades di Lucio Piccolo, in La corda pazza, Adelphi, 1991
  • Franco Venieri (pseudonimo di Franco Valenti), Lucio Piccolo “Naturalista lirico”. Poesie inedite e aspetti umani, Grafiche Zuccarelli 1991
  • Carlo Guarrera, Le quattro stagioni di Lucio Piccolo, Sicania 1991
  • Vincenzo Consolo, Fuga dall’Etna. La Sicilia e Milano, la memoria e la storia, Donzelli 1993
  • Fulvio Abbate, Capo d’Orlando. Un sogno fatto in Sicilia, Theoria 1993
  • Giovanna Musolino, Prefazione a Il raggio verde e altre poesie inedite, Scheiwiller 1993
  • Vanni Ronsisvalle, Il meridiano della solitudine, Novecento 1996
  • Giovanna Musolino, Prefazione a L’esequie della luna e alcune prose inedite, Scheiwiller 1996
  • Lucio Piccolo  – Giuseppe Tomasi: le ragioni della poesia le ragioni della prosa, (A cura di Natale Tedesco), Flaccovio 1999
  • Stefano Malatesta, Il cane che andava per mare e altri eccentrici siciliani, Neri Pozza 2000
  • Franco Valenti, Lucio Piccolo e il barbiere, Editrice Coppola 2001
  • Sergio Palumbo, I piccolo di Calanovella. Magia e poesia, Novecento 2001
  • A.A.V.V., L’anima e i prestigi: Lucio Piccolo e il suo mondo, Biblioteca centrale della Regione Siciliana 2001
  • Aurelio Pes (a cura di), Ingresso di paesaggi. Lucio Piccolo di Calanovella, Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella 2001
  • Anna Maria Corradini (a cura di), Archivio Storico della Famiglia Piccolo di Calanovella, Fondazione Piccolo 2002
  • Lucio Piccolo, Antonio Pizzuto, L’oboe e il clarino. Carteggio (1965-1969), a cura di A. Fo e A. Pane, Scheiwiller 2002
  • Natale Tedesco, Lucio Piccolo. Cultura della crisi e dormiveglia mediterraneo. Sciascia 2003
  • Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Viaggio in Europa. Epistolario 1925 – 1930, a cura di Silvano Nigro e Gioacchino Lanza Tomasi, Mondadori 2006
  • Ritratti d’artista. Lucio Piccolo, (a cura di Marta Barbaro), 2007
  • Sara Zanghì, Un poeta a Capo d’Orlando. Per una storia di Lucio Piccolo, (Ogni uomo è tutti gli uomini edizioni) 2009
  • Franco Valenti, Diego Conticello, Lucio Piccolo. Poesia per immagini “Nel vento di soave”, Caefor 2009

In questo elenco, volutamente parziale, non sono inseriti i tantissimi articoli e saggi critici su Lucio Piccolo pubblicati su riviste e quotidiani. L’elenco non comprende neanche i saggi su Piccolo inseriti in enciclopedie, rassegne e raccolte letterarie.

Film

  • Roberto Andò, Il manoscritto del Principe, 2000

Cine documentari

  • Ignoto, Lucio Piccolo, in L’Approdo – Settimanale di lettere e arti, Rai Radiotelevisione Italiana 1965
  • Vanni Ronsisvalle, Il favoloso quotidiano, Rai Radiotelevisione Italiana, 1967
  • Gastone Favero, Lucio Piccolo, in Incontri, Rai Radiotelevisione Italiana, 1968
  • Sergio Palumbo, Girandola d’ombre. Magia e poesia a Villa Piccolo, 1993
  • Marta Barbaro, Marco Battaglia, Lucio Piccolo – Mondo lirico, 2008
  • Valentina Pellitteri, Giorgia Sciabbica, Gioco a nascondere, Centro Sperimentale di Cinematografia, 2012

Programmi radiofonici

  • Sergio Palumbo, Loredana Cacicia, L’isola-mondo di Lucio Piccolo, in La cultura e i suoi luoghi, Rai Radiotelevisione Italiana, 1989

Articoli

  • Giorgio Villani, Trine di pietra. Note sul “barocco” di Lucio Piccolo su «Paragone», 120,121,122, agosto dicembre 2015

Tesi di laurea su Lucio Piccolo

  • Michela Sacco Messineo, La poesia di Lucio Piccolo, Università degli studi di Palermo, sine data
  • Rita Leggio, Lucio Piccolo, la musica e Francesco Pennisi, Università degli studi di Palermo – facoltà di Lettere e Filosofia, Anno Accademico 1994/1995
  • Natale Felice, Le avventure del Barone di Calanovella, Università degli Studi della Calabria, facoltà di Lettere e Filosofia, Anno Accademico 1996/1997
  • Maria Grazia Insinga, Manoscritti musicali di Lucio Piccolo, Università degli studi di Messina, facoltà di Lettere e Filosofia, Anno Accademico 1998/1999
  • G. Quartarone, Ma il fuoco non è sempre inferno: la poesia di Lucio Piccolo, Università degli studi di Messina, facoltà di Lettere e Filosofia, Anno Accademico 1998 – 1999
  • Norma La Piana, Concordanze di Lucio Piccolo: intertestualità e alchimia. Università degli Studi di Catania, Anno Accademico 1999 – 2000
  • Emilia Gridà Cucco Gangi, Lucio Piccolo e la “sicilianità”: produzione poetica ed influenze culturali. Un poeta barocco tra Sicilia e Spagna, Università degli studi di Bologna, facoltà di Lettere e Filosofia, Anno Accademico 2001/2002
  • Manuela Russo, Materiali per una lettura antropologica della figura e dell’opera di Lucio Piccolo di Calanovella, Università degli studi di Messina, facoltà di Scienze della Formazione, Anno Accademico 2002/2003
  • Giulia Ceron, I “Canti barocchi” di Lucio Piccolo, Università degli studi di Padova, facoltà di Lettere e Filosofia, Anno Accademico 2007 – 2008
  • Gianpaolo Russo, Lucio Piccolo compositore, Università degli studi di Palermo, facoltà di Lettere e Filosofia, Anno Accademico 2012 – 2013
  • Alba Castello, Tra testo e officina. Il “gioco a nascondere” di Lucio Piccolo, Università degli studi di Palermo, Facoltà di Lettere e Filosofia, Filologia moderna e Italianistica, Anno Accademico 2012 – 2013
  • Giorgio Villani, Lo stucco e la perla. Intorno al simbolismo di Lucio Piccolo. Università di Siena, Anno Accademico 2008 – 2009

Si tratta di un elenco incompleto, che si limita a quelle Tesi di Laurea, realizzate con il supporto della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella o di cui la Fondazione ne è venuta comunque a conoscenza.